Neumann Nonprofit Közhasznú Kft. è una società senza scopo di lucro controllata dallo Stato ungherese. Fornisce servizi pubblici come istituzione partner del Ministero ungherese per l’innovazione e la tecnologia. L’obiettivo principale di NEUMANN è trarre vantaggio dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e a dalla nuova consapevolezza sulla tutela dell’ambiente. Questi principi riguardano non solo i cittadini ma anche il sistema delle imprese che, grazie alla digitalizzazione, può essere più competitivo sul mercato.
CAM Consulting è una microimpresa fondata nel 2010. Ha due uffici in Ungheria: la sua sede principale è a Kecskemét mentre una sua filiale si trova nella capitale. Seguendo la sua missione, l’azienda facilita la trasformazione economica in modo rispettoso dell’ambiente fornendo servizi di formazione e consulenza nel campo della mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, sviluppo sostenibile, efficienza energetica, fonti di energia rinnovabile e intelligenza artificiale.
The European Digital Learning Network – DLEARN – raccoglie le sfide portate dalla rivoluzione digitale in termini di disallineamento delle competenze digitali, verso una società digitale inclusiva. La rete è composta da 27 diverse organizzazioni da tutta Europa, attive nel campo dell’istruzione e dell’apprendimento digitale a vari livelli. Tra gli altri membri di DLEARN ci sono: associazioni, centri di istruzione per adulti, centri di formazione, fornitori di servizi di istruzione ed esperti di ICT, ONG, PMI, università, scuole professionali, centri di formazione per adulti.
La Camera di Commercio Italo-Slovacca (Camit) è una ONG che sviluppa rapporti commerciali bilaterali e rappresenta i suoi membri che danno lavoro a oltre 30.000 persone in Slovacchia. Camit ha una vasta e significativa esperienza nei programmi di istruzione e formazione il cui obiettivo è rafforzare la cooperazione transnazionale, il capacity building, le attività di trasferimento di know-how, idee innovative, buone pratiche nell’UE, per supportare lo sviluppo e la creazione di iniziative di business sociale, per promuovere il rapporto tra il capitale finanziario e lo sviluppo economico e sociale delle regioni attraverso il settore pubblico e privato. Camit sostiene anche i giovani imprenditori attraverso il suo programma di apprendistato, inviandoli in imprese in Europa, dove sono supervisionati da imprenditori esperti.
Business Support Center, Kranj (BSC) è un’agenzia di sviluppo regionale che opera dal 1995 nella progettazione e nell’attuazione di progetti finanziati dall’UE. BSC collabora con Comuni, aziende, camere regionali di commercio, organizzazioni non governative, Ministeri e altri enti statali. BSC Kranj ha un’autorità pubblica poiché è registrata presso il Ministero dello sviluppo economico e della tecnologia come entità di sviluppo regionale. Pertanto, BSC Kranj è anche l’Agenzia di sviluppo regionale della Gorenjska.
FUNDACIÓN TECNOLOGÍA SOCIAL, (FTS) è un’organizzazione educativa, scientifica e di ricerca e sviluppo nel settore tecnologico senza scopo di lucro, il cui oniettivo è quello di collegare e rafforzare la collaborazione tra ricercatori, produttori, utenti e istituzioni nel campo dell’ICT. La missione di FTS è di considerare la tecnologia come uno strumento per la società e di garantire che questo strumento sia facile da usare, aperto, semplice e universale.